+39 (0773) 1533366
info@officinedelsapere.com
Facebook
Linkedin
Officine del Sapere
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Fondo Nuove Competenze 2025
    • Bandi e Finanza Agevolata
    • Fondi Paritetici Interprofessionali
    • Sicurezza Informatica
    • Politiche Attive per il Lavoro – GOL
    • Apprendistato
    • Tirocinio
  • News
  • Contatti
+39 (0773) 1533366
info@officinedelsapere.com
Facebook
Linkedin
Officine del Sapere
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Fondo Nuove Competenze 2025
    • Bandi e Finanza Agevolata
    • Fondi Paritetici Interprofessionali
    • Sicurezza Informatica
    • Politiche Attive per il Lavoro – GOL
    • Apprendistato
    • Tirocinio
  • News
  • Contatti
logotype
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Fondo Nuove Competenze 2025
    • Bandi e Finanza Agevolata
    • Fondi Paritetici Interprofessionali
    • Sicurezza Informatica
    • Politiche Attive per il Lavoro – GOL
    • Apprendistato
    • Tirocinio
  • News
  • Contatti
logotype
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Fondo Nuove Competenze 2025
    • Bandi e Finanza Agevolata
    • Fondi Paritetici Interprofessionali
    • Sicurezza Informatica
    • Politiche Attive per il Lavoro – GOL
    • Apprendistato
    • Tirocinio
  • News
  • Contatti

Fondo Nuove Competenze 2025

HomeFondo Nuove Competenze 2025

Fondo Nuove Competenze 2025
Trasforma le competenze, trasforma il tuo business

Immagina una PMI italiana che, di fronte all’onda della trasformazione digitale, riesce a formare i propri dipendenti senza pesare sul bilancio grazie a un fondo pubblico dedicato: il Fondo Nuove Competenze.

Oggi più che mai, investire nelle competenze è la strategia vincente per mantenere la competitività e rispondere alle sfide di un mercato in rapida evoluzione.
Non perdere l’opportunità di far crescere il tuo team e la tua azienda! Richiedi una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ottenere il massimo dal Fondo Nuove Competenze.
Richiedi una
consulenza
gratuita

Perché è strategico?

Come funziona?

Cosa puoi ottenere?

In un’era in cui oltre il 60% delle aziende nel mondo segnala un gap significativo di competenze (Harvard Business Review, 2024), il Fondo Nuove Competenze consente alle imprese italiane di riqualificare il proprio capitale umano, aumentando produttività, innovazione e capacità di adattamento.

Diagnosi e progettazione: Insieme individuiamo quali competenze potenziare con un piano formativo su misura.

Accesso al finanziamento: Ti assistiamo nella domanda per ottenere le risorse pubbliche che coprono le ore di formazione retribuite.

Erogazione e monitoraggio: La formazione viene erogata con supporto costante e rendicontazione trasparente.

+17% di produttività: le imprese che investono in formazione digitale aumentano la loro efficienza (Harvard Business Review).

Maggiore resilienza alle sfide di mercato grazie a competenze aggiornate e flessibili.

Team più motivati e coinvolti, capaci di innovare e collaborare efficacemente.

Consigli pratici per massimizzare il valore del Fondo

Integra la formazione nei piani strategici aziendali per massimizzare l’impatto.
Personalizza i percorsi formativi per rispondere alle reali esigenze.
Affidati a consulenti esperti per semplificare le pratiche burocratiche.
Misura i risultati con indicatori specifici (produttività, engagement, innovazione).
L’aggiornamento continuo delle competenze è la chiave per la resilienza aziendale in tempi di cambiamento.
McKinsey & Company

F.A.Q.

Posso partecipare al Fondo anche se sono un consulente esterno?

Sì, consulenti specializzati possono collaborare con noi per supportare le imprese nell’accesso e gestione del Fondo.

Quali tipi di formazione sono ammessi?

Formazione professionalizzante, digitale, manageriale e trasversale, soprattutto in ambito transizione 4.0.

Posso finanziare la formazione per tutti i dipendenti o solo per alcuni?

Puoi coinvolgere tutto il personale o gruppi specifici, in base alle esigenze aziendali.

Quanto tempo serve per ottenere il finanziamento?

Da 30 a 60 giorni, ma con il nostro supporto il processo è più veloce.

Come si valuta l’efficacia della formazione?

Attraverso KPI concordati, come miglioramenti in produttività, riduzione degli errori, soddisfazione dei partecipanti.

Caso Reale

Risultati concreti: formazione che accelera la crescita

Una PMI manifatturiera con 70 dipendenti ha utilizzato il Fondo Nuove Competenze per formare 50 operatori sulle tecnologie Industry 4.0. In 12 mesi ha ridotto i tempi di produzione del 20%, migliorato la qualità e incrementato il fatturato del 15%, grazie a un piano formativo personalizzato e all’impegno attivo dei lavoratori.

Richiedi subito la consulenza gratuita!
Ti ricontattiamo entro 48h

    Officine del Sapere
    fondimpresa-logo-1
    fondo lavoro
    Fonarcom-logo
    logo-fonditalia
    logotype

    Innovation Company

    Segnalazione Whistleblowing
    Carta della Qualità
    Privacy Policy
    Resta in contatto
    Via dei Volsini, 14, 04100 Latina, Lazio, Italy.
    +39 (0773) 1533366
    info@officinedelsapere.com

      Iscriviti alla newsletter di Officine del Sapere: idee, percorsi e ispirazioni per crescere ogni giorno.
      Facebook
      Linkedin
      Copyright © Officine del Sapere (P. Iva 02873390591) – Privacy Policy

      Agenzia formativa Accreditata alla Regione Lazio con Det. G13765 del 12/10/2022.

      Accreditamento per il Servizio A-Servizi di individuazione e validazione delle competenze con Det. G00515 del 8/01/2023.

      Accreditamento ai servizi per il lavoro con Det. G15550 del 22/11/2023.

      Torna su